Y H O P

CARICAMENTO

Gianicolo: la grande bellezza
🕑 10:30 - 12:30       🗓 4 Luglio 2021

Il colle del Gianicolo è una delle mete predilette dai romani per poter ammirare Roma dall’altro: confine naturale dell’antica urbe, è oggi senza dubbio uno dei posti più romantici di Roma. Collocato alle spalle di Trastevere, con un’estensione fino alla Basilica di San Pietro, il suo panorama è tra i più incredibili della città: una volta lì, lo sguardo si perde tra gli innumerevoli tetti delle case romane, le antiche rovine, i monumenti e le cupole barocche, i colli che colorano la città e le catene appenniniche sullo sfondo. Ma il Gianicolo, come quasi ogni angolo di Roma, non è solo un luogo in cui perdersi di stupore, ma anche un punto della città con una storia da raccontare, ricca di avvenimenti importanti legati alla città di ieri e di oggi.

Percorso
Cammineremo dalla terrazza fino alla birreria per circa 10-15 minuti, passando davanti ad un altro punto panoramico di interesse: la Fontana dell’Acqua Paola, conosciuta anche come Fontanone, fatta costruire da papa Paolo V Borghese nel XVII secolo, in occasione del restauro dell’acquedotto Traiano. Proseguendo lungo Via Garibaldi, strada che collega il colle del Gianicolo al cuore di Trastevere, e passando davanti alla Porta Settimiana, racconteremo la storia e le peculiarità di questo rione, al quale il Gianicolo appartiene fin dall’antichità.
Pub: Ma Che Siete Venuti a Fa'
📍 Via Benedetta 25, Roma
Il pub, aperto nel 2001, nel cuore di Roma, a Trastevere, che ha rivoluzionato il panorama delle birre artigianali in Italia. 16 birre, nazionali e internazionali, selezionate attraverso una costante e infaticabile ricerca. Il pub dove, almeno una volta nella vita, bisogna avere bevuto una birra come si deve.

Online ticket sales for this event are closed.