Garbatella è una delle zone più belle di Roma e sicuramente rientra tra i quartieri più amati dai romani. La prima pietra è stata posta il 18 febbraio 1920, per ospitare gli operai che dovevano lavorare al cantiere del porto di Ostia, e nella nuova zona industriale vicino la basilica di san Paolo. Per la sua edificazione è stato adottato il modello urbanistico inglese di Città-Giardino, integrato col tocco creativo del barocchetto romano.
Un quartiere nato dunque come borgata popolare, ma che oggi raccoglie al suo interno una storia ricca di fascino, aneddoti e suggestioni. La nostra visita alla Garbatella prevede un racconto storico e popolare passeggiando lungo alcune vie e piazze del quartiere, con uno sguardo anche all’architettura e all’urbanistica che contraddistinguono questa zona.